Quali sono i vestiti che non possono mancare nel guardaroba di un neonato prematuro? La mini guida alla scelta dei tessuti, dei materiali e dei capi migliori da acquistare online.
Abbigliamento prematuri: cosa serve?Abbigliamento prematuri: tessuti e tipologieAbbigliamento prematuri: i capi da acquistare onlineIl parto prematuro è un evento imprevedibile e spesso fonte di ansia e preoccupazione per i genitori che si ritrovano, da un momento all’altro, catapultati in una realtà che non si aspettavano affatto, senza saper bene cosa fare e senza aver preparato dei capi d’abbigliamento consoni ai neonati prematuri.
Ma il parto è andato bene e ora, dopo le ore, i giorni o, in alcuni casi, le settimane passate in terapia intensiva neonatale, uno dei migliori traguardi è il giorno in cui si può finalmente iniziare a vestire il piccolo con i suoi adorabili mini vestitini.
Scopriamo quali sono i capi indispensabili per i neonati prematuri e quali materiali e tessuti si devono prediligere per salvaguardare la pelle delicata del piccolo.
Inizialmente il neonato prematuro non avrà necessità di essere coperto da indumenti, poiché le sue condizioni di salute non sono del tutto stabili, ovvero i sistemi cardiaco, respiratorio e digestivo del bebè non sono formati del tutto e infermieri e medici dovranno tenere il suo torace scoperto in modo che sia facilmente osservabile oppure, in caso di formazione incompleta della pelle. In questi casi, bisogna avere pazienza e aspettare un po’.
Ma quando il bambino si sarà clinicamente ristabilito, vestirlo con abiti per prematuri è fondamentale per diverse ragioni:
Nota anche con il termine marsupioterapia, la Kangaroo Mother Care è una pratica che prevede il contatto pelle a pelle tra madre/padre e neonato p...
Per i primi capi d’abbigliamento adatti a un neonato prematuro è preferibile optare per dei tessuti di alta qualità e che non irritino la pelle delicata del bebè. Tra questi scegliere tessuti in fibre naturali come:
Optare per tonalità neutre e chiare, privi di coloranti. Così come sarebbe consigliato evitare capi che presentano pizzi, orli, merletti e nastri che possono dar fastidio alla pelle del neonato e materiali non traspiranti, tessuti sintetici e/o troppo aderenti.
I modelli da preferire sono quelli che presentano aperture e chiusure sul davanti, e con bottoncini automatici o velcro, considerati molto più pratici e veloci da indossare.
Via libera a completi composti da ghettine con piedini e coprifasce o tutine con l’ampia apertura sotto il cavallo, ideali per facilitare il momento del cambio del pannolino senza dover necessariamente spogliare il piccolo completamente.
I classici body con spalla all’americana e chiusura a clip al cavallo, per una vestizione semplice e facilitata, sono un must irrinunciabile da avere nel guardaroba di un neonato prematuro.
Un altro dei capi fondamentali per i nati pretermine è la cuffia per neonato: un accessorio importantissimo per la salvaguardia dei piccoli prematuri che così piccoli tendono a disperdere più calore proprio nelle zone più periferiche del corpo quali, appunto, la testa e i piedi. Proprio per questo ultimo motivo è importante anche l’uso dei calzini.
Sebbene sia facile trovare taglie prematuri nei negozi e sui siti web, non tutti i capi vestiranno allo stesso modo per ogni bambino prematuro.
Le dimensioni piccolissime del bebè e le condizioni mediche sono fattori da tenere in considerazione quando si andranno ad acquistare i vestiti per il neonato. Di seguito, alcuni suggerimenti su quali capi poter acquistare online.
La ciabatta mare è uno degli accessori più importanti per un bambino. Ma come scegliere il modello giusto?
Molte mamme non sempre possono allattare esclusivamente al seno. In loro aiuto può arrivare il tiralatte manuale.
Perché dovremmo preferire gli assorbenti lavabili a quelli tradizionali usa e getta? Ecco alcuni buoni motivi.
Capo indispensabile per nascita e primi mesi, le tutine per neonato devono adattarsi alla stagione ed essere comode anche per i genitori, nel momen...
La musica è molto importante per lo sviluppo dei bambini; ecco perché la pianola giocattolo potrebbe essere il regalo ideale per i più piccoli.
Scegliere le decorazioni per la cameretta del neonato è sicuramente un momento molto piacevole. Ecco alcuni consigli per non sbagliare.
Da tempo anche in Italia sta prendendo piede la moda del baby shower. Ecco 12 idee regalo che lo renderanno unico.
Meglio uno zaino o una borsa multifunzione per mamma e papà? Ecco come orientarsi nella scelta.
Scopriamo origine e significato del nome Lidia, il cui onomastico si celebra il 3 agosto.
I Ferragnez al completo sono volati sull'isola spagnola per trascorre le vacanze estive: appena arrivati nella nuova dimora mamma e figlia hanno sf...
Scopriamo origine e significato del nome Uma, e quanto è diffuso nel nostro Paese.
Scopriamo origine e significato del nome Vera, il cui onomastico si celebra, fra gli altri, il 1° agosto.
Scopriamo origine e significato del nome Gionata, il cui onomastico si celebra il 1° agosto.
Scopriamo origine e significato del nome Ignazio, il cui onomastico si celebra il 31 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Leopoldo, il cui onomastico, tra gli altri, si celebra il 30 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Marta, il cui onomastico si celebra il 29 luglio.
© Riproduzione riservata 1997 - 2022 Editore Media Prime S.R.L., P.IVA 03399440985 Sede legale Brescia Via Solferino 20C, Iscrizione al ROC n. 33272, Direttore responsabile Ilaria Maria Dondi
Le informazioni contenute su questo sito non sostituiscono in alcun modo il parere del medico. Per qualsiasi dubbio è opportuno consultare lo specialista di riferimento Leggi il disclaimer completo